Chef patron del Ristorante Beccaccino a Sorico, località turistica del lago di Como, Romeo Landi è un figlio d’arte. È cresciuto in una famiglia di ristoratori con un padre cuoco di ottimo livello. Queste le sue radici, ma Romeo ha voluto correre anche da solo studiando e sperimentando da autodidatta. Una carriera che lo ha visto per la prima volta all’estero nel 1984 allo Sport Hotel di St. Moritz, in Engadina, per poi spostarsi all’Hotel Cristallo all’Aprica (SO), al Piccolo Teatro Fuori Porta di Milano, fino a raggiungere i trulli della Puglia, nella cucina del ristorante Il Poeta Contadino di Alberobello (BA), all’epoca stella Michelin. Un percorso intenso che ha visto Romeo Landi arricchire la sua formazione grazie a importanti collaborazioni con Cuochi e Chef Patissier come Claudio Prandi, Roberto Tonola, Iginio Massari, Luigi Biasetto, Maurizio Santin, Albert Adrià, i fratelli Cerea, Claudio Sadler e Pierino Penati. Romeo ha messo a punto una linea di cucina attenta al territorio e alle materie prime. Il pesce, che pesca lui stesso dal lago, e i dolci sono i suoi punti di forza.