Il ristorante Ciglieri a due passi dal lungomare di Livorno è il sogno realizzato del giovane chef Bernardo Bastiani che ha studiato e si è perfezionato lontano dalla sua città, che ha sempre tenuto nel cuore, per poi tornarci e mettere in pratica, in proprio, il talento affinato e gli insegnamenti ricevuti all’Alma, la scuola internazionale di cucina di Colorno (PR). Si comprende subito perché Bernardo Bastiani ama ripetere: «La tradizione deve fare da sponda a una cucina innovativa».
Tutto ciò che si mangia al Ciglieri viene fatto nella sua cucina, compresi pane e schiacciata. L’ambiente è moderno e colorato, i coperti sono pochi e non manca lo spazio tra i tavoli. Nella buona stagione un piacevole dehors esterno, sul retro del locale, accoglie i clienti al fresco della sera. Dal Ciglieri, la tradizione fa da sponda a una cucina innovativa. Tante le giovani coppie che vanno a provare la cucina di Bernardo, tornando anche più volte, segno inequivocabile che sono ben presenti qualità, fantasia e dinamismo nei piatti proposti, valore di non poco conto che, abbinato ad un rapporto qualità prezzo molto interessante, fa di questo ristorante una tappa frequentata dalla Livorno bene e visitata di tanto in tanto da altri colleghi chef, soprattutto di fuori città. Insieme a Bernardo ci sono il suo fidatissimo secondo di cucina, Moreno Stocchetti, e la responsabile di di sala Andrea Corongiu. Non sono lontani i tempi in cui il locale livornese sarà notato dalle grandi guide. Le recensioni dei clienti, da cui emerge quasi sempre il tocco innovativo senza voler strafare di uno chef giovane e appassionato, rappresentano intanto un gran bel trampolino di lancio.